Corso per la coltivazione di piccoli frutti e frutta antica e la commercializzazione "E-commerce" via Internet

Iscrizione e informazioni
Costo € 50,00. Per iscritti periti agrari € 30,00.
Tre serate dalle ore 20:30 alle ore 22:30.
Si valuterà la possibilità di una visita guidata ad azienda di Fanano.
Numero partecipanti minimo: 15.
Sede e segreteria:
- C/O Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Modena
Via Rainusso n. 144/4. Tel. 059828846.
- E-mail: peritiagrarimodena@cheapnet.it
Sono previsti i crediti formativi, validi per l'aggiornamento professionale.
Lezioni
1ª lezione martedì 25 settembre 2012
- Ore 20:30
Le Tecniche colturali per la coltivazione dei piccoli frutti, con particolare riferimento al lampone, rovo e fragolina di bosco.
Docente Giampiero Negroni
- Ore 21:30
Aspetti fitopalogici e varie avversità.
Docente Per. Agr. Roberto Mordini
2ª lezione giovedì 27 settembre 2012
- Ore 20:30
Mirtillo selvatico: coltivazione, utilizzazione e trasformazione;
Mirtillo gigante: coltivazione.
Docente Per. Agr. Roberto Mordini
- Ore 21:30
Frutta antica principali varietà e loro utilizzo.
Docente Giampiero Negroni
3ª lezione martedì 2 ottobre 2012
- Ore 20:30
La commercializzazione come valorizzazione e visibilità via internet.
Docente Davide Lugli
- Ore 21:30
Marketing e-commerce.
Docente Davide Lugli
Docenti
Per. Agr. Roberto Mordini, Giampiero Negroni – Presidente Assoc. Prora, Ing. Informatico Davide Lugli